RENTRI
Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti.
- Cosa è IL RENTRI?
Il RENTRI è un portale web a cui, tutta la filiera dei rifiuti (produttori, trasportatori, destinatari e intermediari), dovrà inviare e ricevere le informazioni relative al proprio Registro di carico/scarico rifiuti ed ai propri Formulari.
E’ lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
PrometeoRifiuti sarà interoperato con il RENTRI.
Inserendo i dati del registro e del formulario su Prometeo essi saranno inviati automaticamente al portale del MASE.
Tu così sarai a norma sfruttando tutti i vantaggi che solo un software come PrometeoRifiuti può darti!
- aggiornato al 08.01.2025
Cronoprogramma RENTRI
Abbiamo sintetizzato le date e le informazioni essenziali riguardanti il RENTRI e continueremo a tenerti aggiornato su tutte le ultime novità.
Il 15 giugno 2023 è entrato in vigore il Decreto 4 aprile 2023 n.59, in cui sono state definite le date di partenza del RENTRI. Nei prossimi mesi saranno pubblicati nuovi Decreti direttoriali per regolare il sistema RENTRI, con l’obiettivo di portare miglioramenti e semplificazioni.
- chi deve iscriversi
- 1° Scaglione: Destinatari, Trasportatori, Intermediari (indipendentemente dal numero di dipendenti) e Produttori con oltre 50 dipendenti*;
- 2° Scaglione: Produttori tra 11 e 50 dipendenti*;
- 3° Scaglione: Produttori di rifiuti pericolosi (fino a 10 dipendenti*).
*Il numero di dipendenti è conteggiato sul totale delle unità locali al 31/12 dell’anno precedente
- come iscriversi
Il primo accesso va effettuato dal rappresentante legale dell’azienda, attraverso SPID, CNS o CIE e permette di scaricare il certificato digitale e la relativa password che consentirà l’interoperabilità fra Prometeo ed il RENTRI.
Contestualmente all’iscrizione, si attiverà il servizio di vidimazione dei nuovi formulari (Vivifir).
Dovrai iscrivere ogni tua unità locale.
Una volta iscritto non dovrai più andare sul portale RENTRI, Prometeo farà tutto per te.
- come attivare l'interoperabilità su Prometeo
All’interno di Prometeo troverai la videata “inizializza RENTRI” che ti permetterà di collegare il certificato di interoperabilità: inserita la password, Prometeo si sincronizzerà con il portale RENTRI.
- cosa accadrà alla partenza del rentri?
- il registro
Dalla partenza dovranno essere inviati i soli dati del registro al sito del RENTRI: entro la fine del mese successivo invierai il mese precedente.
Su Prometeo troverai un tasto specifico.
Il registro dovrà tenersi solo in digitale (non sarà più necessario stamparlo) e andrà trasmesso anche in Conservazione Sostitutiva. Prometeo si occuperà dell’invio in Conservazione Sostitutiva, contestualmente all’invio dei dati al RENTRI.
I movimenti del registro inviati al RENTRI risulteranno immodificabili. Avrai comunque possibilità di correggerli, grazie ai movimenti di Rettifica previsti da norma.
- per i destinatari
Per i soli destinatari: la produzione di MPS/EOW diventerà un nuovo movimento all’interno del registro. Se l’organo di controllo lo richiederà, dovrai visualizzare anche i quantitativi in stoccaggio istantaneo. Prometeo ha già il tasto specifico.
- i formulari
I formulari rimarranno in formato cartaceo, ma su nuovo layout con vidimazione digitale (Vivifir): non sarà più necessario vidimarli in Camera di Commercio.
Il modello unico spurghisti e l’allegato VII non subiranno variazioni e rimarranno su attuale layout sino a nuove direttive.
- in caso di controllo
In caso di verifica, farai vedere al controllore i dati che hai inviato al RENTRI ed in conservazione tramite apposite videate che troverai su Prometeo. Esse daranno anche la possibilità di mostrare un’anteprima pdf dei movimenti di registro.
Tutti i Destinatari, Trasportatori, Intermediari
Tutti i Destinatari, Trasportatori, Intermediari
DAL 15 DICEMBRE 2024 ed ENTRO IL 13 FEBBRAIO 2025
ISCRIZIONE al RENTRI (Area Operatori)
Il primo accesso va effettuato dal rappresentante legale dell’azienda, attraverso SPID, CNS o CIE e permette di scaricare il certificato digitale e la relativa password che consentirà l’interoperabilità fra Prometeo e il RENTRI (a partire dal 13/02/25).
ATTENZIONE: dovrai memorizzare la password (es. su un documento Word) altrimenti si perderà al secondo accesso. Quest’ultima dovrà essere poi inserita su apposita videata (wizard) di Prometeo che attiverà l’interoperabilità con il RENTRI.
Contestualmente all’iscrizione si attiverà il servizio di vidimazione dei nuovi formulari (tipo Vivifir).
Nota: Dovrai iscrivere ogni tua unità locale e per ciascuna dovrai procedere al pagamento secondo le tariffe previste dal MASE. Diritto di segreteria fisso di 10 euro ed un contributo annuale che varia da 15 a 100 euro per il primo anno e da 10 a 60 euro per le annualità successive, in base alle diverse tipologie di imprese.
DAL 13 FEBBRAIO 2025
Inizio ufficiale del RENTRI
A partire da questa data dovranno essere inviati i soli dati del registro al sito del RENTRI: entro la fine del mese successivo invierai il mese precedente. Su Prometeo troverai un tasto specifico.
Il registro dovrà tenersi solo in digitale (non sarà più necessario stamparlo) e andrà trasmesso in Conservazione Sostitutiva. Prometeo si occuperà dell’invio in Conservazione Sostitutiva, contestualmente all’invio dei dati al RENTRI.
I movimenti del registro inseriti su Prometeo risulteranno immodificabili secondo le tempistiche normative (2gg per i destinatari, 10gg per produttori, trasportatori e intermediari), quando premerai apposito tasto, che sostituisce quello attuale di stampa.
Avrai comunque possibilità di modificarli grazie ai movimenti di Rettifica previsti da norma.
In caso di verifica, farai vedere al controllore i dati che hai inviato al RENTRI ed in conservazione tramite apposite videate che troverai su Prometeo. Esse daranno anche l’eventuale possibilità di mostrare un’anteprima pdf di quei dati.
Per i soli destinatari, se l’organo di controllo lo richiederà, dovrai visualizzare anche i quantitativi in stoccaggio istantaneo. Prometeo ha già oggi l’apposito tasto. Anche la produzione di MPS/EOW diventerà un nuovo movimento all’interno del registro.
La norma prevede che in questi casi, i dati debbano poi essere inviati al RENTRI entro il mese successivo, Prometeo lo farà in automatico.
I formulari dovranno essere in formato cartaceo su nuovo layout con vidimazione digitale tipo Vivifir (non sarà più necessario vidimarlo in Camera di Commercio), decade la stampa su aghi-modulo continuo, si stamperà su A4 un documento con logica simile all’attuale Vivifir.
Per chi già utilizza il Vivifir, il servizio cesserà e dovrà obbligatoriamente passare all’analogo servizio direttamente sul portale RENTRI (all’atto dell’iscrizione).
Eventuali formulari stampati su vecchio layout dovranno essere annullati.
Il modello unico spurghisti non subirà variazioni e rimarrà su attuale layout sino a nuove direttive.
DAL 15 FEBBRAIO 2026
Invio al RENTRI dei dati dei formulari per i soli rifiuti pericolosi.
L’invio e la ricezione dei dati dei formulari saranno in digitale.
- DAL 4 NOVEMBRE 2024
Potrai vidimare il registro con il nuovo layout che potrai utilizzare a partire dal 13 febbraio 2025.
- DAL 15 DICEMBRE 2024
REGISTRAZIONE al RENTRI
Dovrai registrare la tua azienda nella sezione “Produttori Non Iscritti” (Area Produttori di rifiuti non iscritti) per usufruire dal 13/02/25 del nuovo modello di formulario (in modalità Vivifir). Andrai a vidimare in Camera di Commercio il registro cartaceo su nuovo layout (su cui stamperai dal 13/02/2025). Prometeo ti stamperà i fogli ‘bianchi’ da portare a vidimare.
La registrazione al portale RENTRI va effettuato dal rappresentante legale dell’azienda, attraverso SPID, CNS o CIE.
- DAL 13 FEBBRAIO 2025
Entrata in vigore dei nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulario
Userai Prometeo come fatto sino a oggi. Stamperai il registro con le stesse tempistiche di oggi, ma esso avrà un nuovo layout.
I formulari saranno in formato cartaceo su nuovo layout con vidimazione digitale tipo Vivifir (non sarà più necessario vidimarli in Camera di Commercio). Decade la stampa su aghi-modulo continuo: si stamperà solo su A4.
Se già utilizzi il Vivifir, il servizio cesserà e dovrai obbligatoriamente passare all’analogo servizio direttamente sul portale RENTRI. Eventuali formulari stampati su vecchio layout dovranno essere annullati.
Il modello unico spurghisti non subirà variazioni e rimarrà su attuale layout sino a nuove direttive.
- DAL 15 GIUGNO ed ENTRO IL 14 AGOSTO 2025
ISCRIZIONE (e contestuale partenza) dei produttori fra 11 e 50 dipendenti.
Con l’iscrizione al RENTRI sarai subito operativo con il nuovo sistema, quindi, non dovrai più stampare e tenere il registro cartaceo perché sarà tutto in digitale (consigliamo quindi di effettuare la stampa definitiva dei registri prima di procedere all’iscrizione).
Il primo accesso va effettuato dal rappresentante legale dell’azienda, attraverso SPID, CNS o CIE e permette di scaricare il certificato digitale e la relativa password che consentirà l’interoperabilità fra PrometeoRifiuti e il RENTRI.
ATTENZIONE: dovrai memorizzare la password (es. su un documento Word) altrimenti si perderà al secondo accesso. Quest’ultima dovrà essere poi inserita su apposita videata (wizard) di Prometeo che attiverà l’interoperabilità con il RENTRI.
Contestualmente all’iscrizione si attiverà il servizio di vidimazione dei nuovi formulari (tipo Vivifir).
Nota: Dovrai iscrivere ogni tua unità locale e per ciascuna dovrai procedere al pagamento secondo le tariffe previste dal MASE. Diritto di segreteria fisso di 10 euro ed un contributo annuale che varia da 15 a 100 euro per il primo anno e da 10 a 60 euro per le annualità successive, in base alle diverse tipologie di imprese.
- DALLA DATA DI ISCRIZIONE
Inizio ufficiale del RENTRI
A partire da questa data dovranno essere inviati i soli dati del registro al sito del RENTRI: entro la fine del mese successivo invierai il mese precedente. Su Prometeo troverai un tasto specifico.
Il registro dovrà tenersi solo in digitale (non sarà più necessario stamparlo) e andrà trasmesso in Conservazione Sostitutiva. Prometeo si occuperà dell’invio in Conservazione Sostitutiva, contestualmente all’invio dei dati al RENTRI.
I movimenti del registro inseriti su Prometeo risulteranno immodificabili secondo le tempistiche normative (2gg per i destinatari, 10gg per produttori, trasportatori e intermediari), quando premerai apposito tasto, che sostituisce quello attuale di stampa.
Avrai comunque possibilità di modificarli grazie ai movimenti di Rettifica previsti da norma.
In caso di verifica, farai vedere al controllore i dati che hai inviato al RENTRI ed in conservazione tramite apposite videate che troverai su Prometeo. Esse daranno anche l’eventuale possibilità di mostrare un’anteprima pdf di quei dati.
- DAL 15 FEBBRAIO 2026
Invio al RENTRI dei dati dei formulari per i soli rifiuti pericolosi.
L’invio e la ricezione dei dati dei formulari saranno in digitale.
Rientrano in questa categoria:
> Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi fino a 10 dipendenti;
> Altri produttori di rifiuti pericolosi non rientranti in organizzazioni di enti o imprese.
DAL 15 DICEMBRE 2024
REGISTRAZIONE al RENTRI
Dovrai registrare la tua azienda nella sezione “Produttori Non Iscritti” (Area Produttori di rifiuti non iscritti) per usufruire dal 13/02/25 del nuovo modello di formulario (in modalità Vivifir). Andrai a vidimare in Camera di Commercio il registro cartaceo su nuovo layout (su cui stamperai dal 13/02/2025). Prometeo ti stamperà i fogli ‘bianchi’ da portare a vidimare.
La registrazione al portale RENTRI va effettuato dal rappresentante legale dell’azienda, attraverso SPID, CNS o CIE.
- DAL 13 FEBBRAIO 2025
Entrata in vigore dei nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulario
Userai Prometeo come fatto sino a oggi. Stamperai il registro con le stesse tempistiche di oggi, ma esso avrà un nuovo layout.
I formulari saranno in formato cartaceo su nuovo layout con vidimazione digitale tipo Vivifir (non sarà più necessario vidimarli in Camera di Commercio). Decade la stampa su aghi-modulo continuo: si stamperà solo su A4.
Se già utilizzi il Vivifir, il servizio cesserà e dovrai obbligatoriamente passare all’analogo servizio direttamente sul portale RENTRI. Eventuali formulari stampati su vecchio layout dovranno essere annullati.
Il modello unico spurghisti non subirà variazioni e rimarrà su attuale layout sino a nuove direttive.
- DAL 15 DICEMBRE 2025 ed ENTRO IL 13 FEBBRAIO 2026
ISCRIZIONE (e contestuale partenza) dei produttori fino a 10 dipendenti.
Con l’iscrizione al RENTRI sarai subito operativo con il nuovo sistema, quindi, non dovrai più stampare e tenere il registro cartaceo perché sarà tutto in digitale (consigliamo quindi di effettuare la stampa definitiva dei registri prima di procedere all’iscrizione).
Il primo accesso va effettuato dal rappresentante legale dell’azienda, attraverso SPID, CNS o CIE e permette di scaricare il certificato digitale e la relativa password che consentirà l’interoperabilità fra PrometeoRifiuti e il RENTRI.
ATTENZIONE: dovrai memorizzare la password (es. su un documento Word) altrimenti si perderà al secondo accesso. Quest’ultima dovrà essere poi inserita su apposita videata (wizard) di Prometeo che attiverà l’interoperabilità con il RENTRI.
Contestualmente all’iscrizione si attiverà il servizio di vidimazione dei nuovi formulari (tipo Vivifir).
Nota: Dovrai iscrivere ogni tua unità locale e per ciascuna dovrai procedere al pagamento secondo le tariffe previste dal MASE. Diritto di segreteria fisso di 10 euro ed un contributo annuale che varia da 15 a 100 euro per il primo anno e da 10 a 60 euro per le annualità successive, in base alle diverse tipologie di imprese.
- DALLA DATA DI ISCRIZIONE
Inizio ufficiale del RENTRI
A partire da questa data dovranno essere inviati i soli dati del registro al sito del RENTRI: entro la fine del mese successivo invierai il mese precedente. Su Prometeo troverai un tasto specifico.
Il registro dovrà tenersi solo in digitale (non sarà più necessario stamparlo) e andrà trasmesso in Conservazione Sostitutiva. Prometeo si occuperà dell’invio in Conservazione Sostitutiva, contestualmente all’invio dei dati al RENTRI.
I movimenti del registro inseriti su Prometeo risulteranno immodificabili secondo le tempistiche normative (2gg per i destinatari, 10gg per produttori, trasportatori e intermediari), quando premerai apposito tasto, che sostituisce quello attuale di stampa.
Avrai comunque possibilità di modificarli grazie ai movimenti di Rettifica previsti da norma.
In caso di verifica, farai vedere al controllore i dati che hai inviato al RENTRI ed in conservazione tramite apposite videate che troverai su Prometeo. Esse daranno anche l’eventuale possibilità di mostrare un’anteprima pdf di quei dati.
- 15 FEBBRAIO 2026
Invio al RENTRI dei dati dei formulari per i soli rifiuti pericolosi.
L’invio e la ricezione dei dati dei formulari saranno in digitale.
Rientrano in questa categoria:
> Imprese ed enti produttori iniziali fino a 10 dipendenti che producono rifiuti non pericolosi nell’ambito di lavorazioni industriali, artigianali o derivanti dal trattamento di rifiuti, fanghi, acque e fumi;
> Imprese ed enti produttori iniziali di soli rifiuti non pericolosi nell’ambito di attività agricole, sanitarie, commerciali, di servizio, dell’edilizia e delle costruzioni, a prescindere dal numero di dipendenti;
> Produttori di rifiuti non pericolosi non rientranti in organizzazione di ente o impresa.
- Non dovrai iscriverti al RENTRI e non dovrai tenere il registro di carico e scarico.
DAL 13 FEBBRAIO 2025
REGISTRAZIONE al RENTRI
Dovrai registrarsi al RENTRI prima di emettere e vidimare il FIR cartaceo.
- rimani sempre aggiornato
Continuiamo ad organizzare webinar gratuiti sul RENTRI con esperti del settore per tenervi sempre aggiornati ed informati.
Ricevi la nostra newsletter mensile? Non perderti gli aggiornamenti, per iscriverti scrivi a info@prometeorifiuti.com
Webinar RENTRI PrometeoRifiuti - video e slide
Webinar gratuito - 4° di 4 appuntamenti dedicati alla fase iniziale
Il 18 dicembre 2024 PrometeoRifiuti ha organizzato un Webinar Gratuito sul RENTRI, in collaborazione con Tiziana Cefis - Tea Consulting, raccontando cosa accadrà a regime e come sarà il modulo RENTRI su PrometeoRifiuti. Scopri gli ultimi aggiornamenti.
Puoi scaricare le slide di Tiziana Cefis cliccando QUI.
Puoi scaricare le slide relative a PrometeoRifiuti cliccando QUI.
Puoi rivedere il webinar cliccando QUI.
PARTE II DEL WEBINAR - DEDICATO A CONSULENTI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
Seconda parte del webinar per i soli: Consulenti , Associazioni di Categoria e quei trasportatori/destinatari/intermediari che oggi offrono il servizio di tenuta del registro conto terzi.
Puoi rivedere il webinar cliccando QUI.
- Prossimo appuntamento
- 15/01/2024 – ore 15.00 – Webinar Gratuito
A pochi giorni dalla partenza del RENTRI, ti daremo le ultimissime indicazioni.
Ti ricorderemo:
– come iscriverti al portale del RENTRI;
– come attivare il certificato di interoperabilità;
– come attivare la conservazione sostitutiva;
– come compilare l’offerta di Prometeo per chi non l’avesse ancora fatto.
– ultime raccomandazioni/suggerimenti utili.
Il webinar è dedicato ai soli clienti di PrometeoRifiuti, abbiamo inviato il link d’iscrizione tramite mail. Non l’hai ricevuto? Scrivi a info@informaticaedp.com
- tutti i webinar sul rentri
Vuoi rivedere i nostri webinar dedicati al RENTRI? Iscriviti al nostro canale Youtube e clicca qui per rivedere i webinar dedicati al RENTRI.
- prova subito prometeo
Cosa aspetti?
Chiedi ora la demo gratuita!
Compila adesso il modulo per conoscere PrometeoRifiuti con un l’aiuto di un nostro esperto. Ti contatteremo per pianificare una dimostrazione gratuita e senza impegno.
Il nostro staff sarà a tua disposizione per tutti i chiarimenti del caso.