
Versione 24.02
Le principali funzionalità introdotte con la versione 24.02 di PrometeoRifiuti
Le principali funzionalità introdotte con la versione 24.02 di PrometeoRifiuti
II MUD 2024 dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro il prossimo 1 marzo Il nuovo modello Unico di Dichiarazione Ambientale, che farà riferimento ai rifiuti prodotti e gestiti nell’anno
Webinar Gratuito con l’Avv. Salvatore Casarrubia. Parleremo di: “Deposito temporaneo dei rifiuti nel luogo di produzione: tutto quello che c’è da sapere in base alla legge, la giurisprudenza e le Linee guida SNPA”
Il CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi – ha pubblicato la nuova “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2024”, contenente tutte le informazioni e le indicazioni per gestire gli adempimenti relativi alla partecipazione al sistema consortile e al Contributo Ambientale CONAI (CAC).
MASE – 5,5 milioni per la nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile seguendo gli obiettivi dell’Agenda 2030
“Nella compilazione del formulario di identificazione, ogni operatore è responsabile delle informazioni inserite e sottoscritte nella parte di propria competenza. Il trasportatore non è responsabile per quanto indicato nel formulario
Il CONAI ha aperto le convocazione per il webinar su “novità Guida CONAI 2024” che si terrà giovedì 18 gennaio, dalle ore 11.30 alle ore 13.00.
Le principali funzionalità introdotte con la versione 24.01 di PrometeoRifiuti
Analisi della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) sui rifiuti generati durante il periodo delle festività natalizie. Articolo dell’Ing. Marco Baldaccini
Ecco le principali funzionalità introdotte con la versione 23.17 di PROMETEORIFIUTI
Definite le modalità di compilazione del registro di carico e scarico e del formulario. Leggi e scarica le istruzioni operative.
La decisione del Consiglio di amministrazione del Conai è quella di sospendere gli effetti della circolare in oggetto fino al 31 dicembre 2023.
Pubblicata Legge 9 ottobre 2023 n.136: le Regioni possono conferire a Comuni, Province e Città Metropolitane, alcune funzioni
amministrative, per bonifiche e messa in sicurezza di siti contaminati e in tema di responsabilità
per l’approvazione ordinaria degli impianti di gestione dei rifiuti
Ecco le principali funzionalità introdotte con la versione 23.16 di PROMETEORIFIUTI
Responsabili Tecnici: i provvedimenti del 2023 per garantire la continuità dell’attività. Delibere n. 5 e 6 del 2023. Sessioni straordinarie.
La decisione del Consiglio di amministrazione del Conai è quella di sospendere gli effetti della circolare in oggetto fino al 31 dicembre 2023.
Se la società per la quale egli opera commette – per il tramite di un dipendente o del legale rappresentante – un reato ambientale (trasporto non autorizzato o violazione dell’autorizzazione),
Ecco le principali funzionalità introdotte con la versione 23.15 di PROMETEORIFIUTI
Pubblicata Legge 9 ottobre 2023 n.136: le Regioni possono conferire a Comuni, Province e Città Metropolitane, alcune funzioni
amministrative, per bonifiche e messa in sicurezza di siti contaminati e in tema di responsabilità
per l’approvazione ordinaria degli impianti di gestione dei rifiuti
RENTRI: nuovo Decreto sulle istruzioni per l’accesso e l’iscrizione.
Stabilite anche le modalità operative per la trasmissione dei dati.
INFORMATICA EDP srl | Viale Regina Elena, 136/A – 12045 Fossano (Cn) | Tel. 0172 646609 | info@prometeorifiuti.com